Domande frequenti

Qual è il salario usuale di un membro del team da McDonald’s?
Il personale dei ristoranti McDonald’s è soggetto al contratto collettivo nazionale di lavoro dell’industria alberghiera-ristorazione (CCNL). McDonald’s offre un salario adeguato ai salari minimi CCNL o cantonali, al livello di formazione e agli anni di esperienza, compresa una tredicesima.

Qual è l’età minima per lavorare da McDonald’s?
In linea di principio assumiamo i giovani a partire dai 16 anni. Tuttavia, i giovani di 13 anni compiuti possono partecipare al programma LIFT (programma d’integrazione nel mondo del lavoro) e i giovani a partire dai 14 anni compiuti possono iniziare un apprendistato CFP o AFC.

Come fare per lavorare da McDonald’s?
Proponiamo diverse possibilità d’impiego flessibile. Scopri le nostre varie offerte d’impiego da McDonald’s candidandoti direttamente online all’indirizzo: https://jobs.mcdonalds.ch/it Non devi fare altro che compilare un modulo e inviare il tuo CV. Entra a far parte della McFamily!

Quali sono i vantaggi per chi lavora da McDonald’s?
Da McDonald’s il personale beneficia di numerosi vantaggi. Gli orari di lavoro sono flessibili, adattati alle tue esigenze per migliorare l’equilibrio tra vita professionale e privata. Ci sono anche numerose opportunità di carriera con possibilità di evolvere e sviluppare nuove competenze grazie a formazioni continue. E non è tutto! Offriamo anche il 50% di sconto su tutti i nostri prodotti in tutti i ristoranti in Svizzera, abbonamenti Sunrise a prezzo ridotto, accesso gratuito a corsi di lingua sulla piattaforma EF e accesso a una piattaforma che ti permette di beneficiare di altri vantaggi! Unisciti a noi e scopri tutti i vantaggi di un impiego da McDonald’s!

Quali sono i criteri richiesti per diventare membro del team da McDonald’s?
McDonald’s rappresenta un’opportunità eccellente per tutti coloro che cercano un primo impiego in un ambiente dinamico o per coloro che vogliono riorientarsi nell’ambito della gastronomia standardizzata. Non è richiesta alcuna esperienza precedente, per cui è facile iniziare. Le candidate e i candidati devono essere disponibili a lavorare con orari flessibili, che possono includere la sera, il fine settimana e i giorni festivi (nel rispetto delle disposizioni di legge, vale a dire che i giovani di età inferiore ai 18 anni non possono svolgere lavoro notturno, né lavorare di domenica e nei giorni festivi). Questa flessibilità consente di conciliare facilmente il lavoro e altri impegni personali o scolastici. La padronanza della lingua della regione è un vantaggio, ma non è un requisito obbligatorio.

McDonald’s offre posti di lavoro a studenti o a tempo parziale?
Si, McDonald’s offre opportunità di lavoro flessibili che ben si adattano a studenti e studentesse parallelamente ai loro studi. In generale, offriamo opportunità di lavoro in base alle tue disponibilità ed è quindi assolutamente possibile lavorare a tempo parziale. Scopri i posti attualmente vacanti: https://jobs.mcdonalds.ch/it/jobs

Cos’è un collaboratore o una collaboratrice crew e quali sono i suoi compiti?
Da McDonald’s questo ruolo, denominato anche membro della crew, è essenziale per il team che assicura il buon funzionamento del ristorante e offre un servizio eccellente alla clientela. Contribuisce a un’esperienza cliente positiva e al buon funzionamento del ristorante occupandosi dell’accettazione degli ordini, della preparazione dei cibi, del servizio clienti e di molto altro ancora!

Come si svolge la formazione per i nuovi impiegati?
Il personale ha accesso a una piattaforma interna per tutto ciò che concerne la formazione teorica, in particolare corsi sulla gestione delle derrate alimentari, controllo della qualità, vendita ecc. La formazione pratica viene poi impartita direttamente nel ristorante. I nuovi dipendenti sono accompagnati da un formatore competente.

Quali sono gli orari di lavoro da McDonald’s?
Gli orari di lavoro da McDonald’s consentono di conciliare vita privata e vita professionale. Il programma è stabilito in funzione delle disponibilità comunicate dal personale e in base agli orari di apertura del ristorante. Ciò permette di garantire che ogni dipendente trovi un equilibrio tra i suoi impegni personali e professionali.

Come si svolge il processo di assunzione da McDonald’s?
Le candidate e i candidati possono candidarsi online tramite il sito web di McDonald’s. Basta inviare il CV e compilare il modulo di candidatura con le tue disponibilità. A questo link troverai i posti vacanti: https://jobs.mcdonalds.ch/it/jobs

Qual è il salario di un manager da McDonald’s?
Il salario di un manager da McDonald’s dipende da vari fattori come la formazione e l’esperienza. In Svizzera, il salario minimo si situa generalmente a CHF 4295.- per un posto da Shift Leader, CHF 5200.- al mese per un assistente e CHF 6100.- per la funzione di Restaurant Manager (gerente).

Come si diventa manager da McDonald’s?
Incoraggiamo attivamente lo sviluppo del nostro personale. McDonald’s offre numerosi programmi di formazione interni per sviluppare le competenze operative, sociali e personali, come pure di gestione, leadership e amministrazione, ciò permette di assumere a poco a poco e sempre più responsabilità all’interno dei nostri ristoranti. Oltre ai nostri programmi di formazione in Svizzera, abbiamo anche accesso al campus dell’«Hamburger University» di Londra, Parigi e Monaco e ai loro programmi di formazione.

Da quando esiste McDonald’s in Svizzera?
McDonald’s Svizzera ha aperto il suo primo ristorante in Rue du Mont Blanc a Ginevra nel 1976.

Quanti sono i ristoranti McDonald’s in Svizzera?
A giugno 2025 McDonald’s conta 182 ristoranti, di cui 169 in franchising e 13 ristoranti McOpCo.

In che modo McDonald’s garantisce la diversità e l’inclusione nei suoi team?
McDonald’s attribuisce grande importanza alla diversità e all’inclusione nei suoi team, in particolare diversificando la leadership. A maggio 2025 il team di direzione di McDonald’s Svizzera è formato al 60% da donne. L’azienda si adopera anche per la parità di salario. L’inclusione è una priorità volta a favorire un clima di lavoro in cui ognuno possa svilupparsi e contribuire pienamente al successo dell’azienda.

Quali posizioni sono vacanti presso la sede di McDonald’s Svizzera?
La sede amministrativa di McDonald’s Svizzera si trova a Crissier. Regolarmente vengono aperti e messi a concorso diversi posti, come posti temporanei, fissi, contratti a tempo determinato, posti di apprendistato per impiegati di commercio e stage. Non esitare a scoprire i posti attualmente disponibili su: https://jobs.mcdonalds.ch/it/jobs

Cos’è l’apprendistato in gastronomia standardizzata da McDonald’s?
L’apprendistato in gastronomia standardizzata si rivolge ai giovani che hanno concluso la scuola dell’obbligo. Offre la possibilità di scoprire il mondo professionale durante tre anni (attestato federale di capacità AFC) o due anni (certificato di formazione pratica CFP). L’apprendista familiarizza innanzitutto con i vari posti di lavoro nel ristorante durante i primi due anni d’apprendistato e, nell’ambito della formazione AFC, il terzo anno scopre la gestione dei costi e del personale. Apprende inoltre a gestire un turno e un team. La varietà dei compiti è un vero vantaggio per i giovani che apprezzano avere sempre qualcosa da fare. Se vuoi approfondire l'argomento, visita la nostra pagina dedicata all’apprendistato da McDonald’s: https://jobs.mcdonalds.ch/it/apprendistato

Quali sono le opportunità di carriera dopo l’apprendistato in gastronomia standardizzata?
L’obiettivo della formazione è offrire opportunità di sviluppo come coordinatore o coordinatrice del turno dopo il conseguimento dell’AFC. Inoltre, sono possibili sviluppi di carriera come primo o secondo assistente.

Come si svolge la formazione pratica e teorica per gli apprendisti in gastronomia standardizzata?
La formazione degli apprendisti è suddivisa in: da 3-4 giorni alla settimana al ristorante e 1-2 giorni alla settimana di frequenza delle lezioni alla Scuola professionale artigianale e industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Lugano-Trevano. Gli apprendisti seguono corsi su pianificazione e organizzazione dei processi, ordinazione e preparazione dei prodotti, vendita e assistenza ai clienti nonché cultura generale, inglese e tedesco. Le persone in formazione seguono inoltre varie giornate di corsi interaziendali ripartiti sull’arco di tre anni.